Da: "R.Bani" A: Oggetto: ACQUARIO-PUNTO INFORMATICO MEDITERRANEO Data: giovedì 11 dicembre 2003 18.02 COMUNE DI MONTE ARGENTARIO c o m u n i c a t o GIORNATA PORTE APERTE ALL'ACQUARIO MEDITERRANEO DELL'ARGENTARIO Lunedì 15 Dicembre p.v. dalle ore 10 alle 19 ingresso libero alle ore 11,30 inaugurazione Punto Informatico sul Mediterraneo L'Accademia Mare Ambiente "Sub Mascioli" che gestisce l'acquario del mediterraneo ed il centro di biologia marina ddi questo Comune ha organizzato un'iniziativa tutta dedicata ai residenti del Promontorio. Il 15 DICEMBRE prossimo dalle 10:00 alle 19:00 con orario continuato le porte dell'Acquario a Porto S.Stefano sul Lungomare dei Navigatori resteranno aperte e tutti i cittadini residenti potranno accedere gratuitamente. Il Presidente Massimo Barlettani, il Direttore-curatore Micarelli, e tutti i soci e collaboratori A.M.A. hanno deciso con quest'iniziativa di offrire l'opportunità a chi ancora non vi si fosse avvicinato di visitare e conoscere l' Acquario. In questa occasione infatti sarà possibile incontrare i responsabili e coordinatori porre domande sulle attività svolte e od in svolgimento riguardanti la Didattica e la Ricerca. Potranno ricevere informazioni sul Centro Recupero Cetacei ed Emergency center per Tartarughe marine dell' Argentario, sempre attivi grazie alla fattiva disponibilità dei Coordinatori, Alocci, Corsi, Friggino, Navoni, Perugini, Picchianti e Solari. Sarà messo a disposizione anche il materiale della Biblioteca sul mare per chi volesse consultarlo, il CD-Rom Mare Nostrum realizzato dall'AMAsm grazie all'impegno di De Pirro e Tommasi e nell'aula didattica e lungo il percorso della visita le foto Subacquee di Tommasi e Barlettani uniche nel loro genere, nonchè i video documentari a disposizione del Centro. Piccoli gruppi potranno entrare anche nel laboratorio dove vengono portati gli animali in quarantena, vengono svolte le analisi della acque e sviluppati progetti di ricerca in collaborazione con le Università Toscane e straniere (dopo lo stage della tedesca Silvie Boheme nella scorsa estate, una studentessa francese dall' Università di Nancy, si appresta a frequentare il locali del Laboratorio). I visitatori potranno vedere anche i nuovi arrivi all' Acquario: palombi, squali mediterranei donati da pescatori dell' Argentario, i piccoli balestra gentilmente offerti dall' equipaggio del Cerboli, le uova dei Gattopardi ormai prossime alla schiusa, il Gattopardo lungo un metro catturato e messo a disposizione da Pescatori che collaborano con il Centro ed attualmente ospitato nella nuova vasca da 20.000 litri, la nuova esposizione sull'Acquacoltura e la Pesca presente in una delle stanze del Museo del Mare. Alle ore 11,30 alla presenza delle Autorità locali, della stampa e di rappresentanze delle scuole sarà anche inaugurato ed aperto al pubblico il punto informatico sul Mediterraneo, di libero accesso e che permetterà specialmente agli studenti dell' Argentario di avere un ulteriore strumento di libera consultazione per ricerche sul mare nostrum. Un appuntamento quindi il 15 dicembre da non trascurare, sarà un momento per la nostra comunità per condividere e sentire propria una struttura che sta velocemente crescendo imponendosi come punto di riferimento per gli appassionati del mare ed i numerosi turisti alla ricerca di cultura e divertimento e che proprio in questi giorni è stata invitata a partecipare al 6° Congresso Internazionale degli Acquari che si terrà presso il prestigioso Acquario di Monterey Bay nell'omonima città in California USA.